Scuola dell'infanzia
La bacheca degli avvisi

RIUNIONE DI FINE ANNO
Giovedì 11 maggio 2023 alle ore 17.00 presso la scuola
dell’infanzia si terrà la riunione generale di fine anno.
L’incontro seguirà il seguente ordine del giorno:
- Ultimi appuntamenti dell’anno
- Informazioni per l’anno scolastico 2023/2024
- Prenotazione dei colloqui individuali
- Verifica dell’andamento dell’anno
Nell’attesa di incontrarci porgiamo cordiali saluti
Il cda e le insegnanti
SERATA DA GRANDI
PER I BAMBINI CHE L’ANNO PROSSIMO ANDRANNO
ALLA SCUOLA PRIMARIA
Venerdì 27 maggio dalle 18.00
alle 21.00, giocheremo e ceneremo insieme ai bambini che l’anno prossimo
inizieranno il loro percorso alla scuola dell’infanzia.
Per
permetterci di organizzare la cena chiediamo di restituire il modulo di
adesione alle insegnanti entro lunedì 16 maggio, è richiesta una quota di
partecipazione di 5 euro per la cena (pizza e dessert) da consegnare unitamente
all’adesione.
Il sottoscritto
_______________________________________
genitore di ________________________________________
della sezione
_______________________________________
intende iscrivere il proprio
figlio alla “Serata da grandi” che si
terrà il 27 maggio presso la scuola ndell’infanzia.

Prenotazione stampe foto di gruppo e prenotazione chiavetta usb
Gentili genitori,
in questi giorni faremo le foto di gruppo e di sezione (giovedì 20 aprile verdi, mercoledì 26 aprile gialli, giovedì 27 aprile rossi e blu) che caricheremo su drive e che potrete scaricare direttamente da lì con il link che vi invieremo, diamo però, a chi volesse, la possibilità di richiederle stampate al costo di 1 euro a foto (foto 12x18).
Sempre su drive a fine giugno caricheremo le foto fatte durante tutto l’anno. Per chi lo volesse può ordinare una chiavetta usb con tutti i video e le foto dell’anno della propria sezione, la chiavetta avrà un costo di 15 euro.
L’ordine deve pervenire a scuola entro giovedì 4 maggio unitamente al costo di foto e chiavetta.
Il sottoscritto genitore di ___________________________________________________________
Della sezione __________________________intende ordinare
⃝ N°_______ foto di sezione
⃝ N° _______ foto di gruppo (boccioli, fioribelli o sempre pronti in base al gruppo di appartenenza)
⃝N°________ chiavette USB contenente le foto e i video di tutto l’anno
E allega euro ________________
GITA AL PARCO AVVENTURA
Martedì 30 maggio andremo in gita al Parco Avventura della Roncola. Qui i bambini potranno sperimentare i percorsi sospesi sugli alberi e partecipare ad un laboratorio naturalistico proposto dall’associazione “Il salto nel cerchio”. In caso di pioggia la gita potrebbe essere annullata o rimandata.
Programma della giornata:
7.45-8.00 ingresso a scuola e successivamente partenza per la Roncola
9.15-10.00 merenda e bagno
10.00-12.00 attività
12.00-13.00 pranzo al sacco
13.00-15.00 attività
15.00-15.45 merenda e bagno
16.45 rientro previsto a scuola
In questa giornata non ci sarà il servizio di trasporto scolastico mentre verranno garantiti i servizi di pre e post per i bambini iscritti.
La merenda verrà portata dalla scuola mentre il pranzo al sacco dovrà essere portato dai bambini, si consigliano panini imbottiti. Per il bere chiediamo di portare la borraccia o bottigliette con tappo richiudibile, non brick.
È richiesto un abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica. I bambini dovranno avere uno zainetto che dovrà contenere il pranzo al sacco e un cambio completo e che possa inoltre contenere gli oggetti personali del bambino (ad esempio l’eventuale giacca o felpa che il bambino indossa al mattino e che poi durante la giornata con il caldo spoglia).
Il costo dell’uscita è di 33,00 euro. In caso di non partecipazione alla gita il costo potrà essere parzialmente o totalmente rimborsato solo in caso alla scuola non venga addebitato il costo relativo al bambino, in caso contrario la quota non verrà rimborsata. Se qualche famiglia fosse in difficoltà a sostenere il costo della gita può rivolgersi a don Andrea o al cda e verrà valutata la situazione.
L’iscrizione alla gita, unitamente al contributo economico, dovrà pervenire alle insegnanti compilando e consegnando il seguente modulo entro venerdì 12 maggio. Iscrizioni oltre tale data non verranno accettate.
Il sottoscritto ____________________________________ genitore di _______________________________
Della sezione ____________________________________ intende iscrivere il proprio figlio all’uscita al parco avventura della Roncola del 30 maggio come da programma descritto e versa la quota di partecipazione di 33 euro.
Firma del genitore* _________________________
*firmando il presente modulo si dichiara di aver letto l’informativa sull’uscita e di avere il consenso alla partecipazione anche da parte dell’altro genitore.


Normativa di
riferimento per la gestione dei casi covid19 e
contatti in ambito scolastico
Riferimento normativo: circolare del
Ministero della Salute n.37615
CASO POSITIVO:
Isolamento di almeno 5 giorni al termine del quale deve
essere eseguito un tampone (antigenico o
molecolare) di fine isolamento. Se test ancora positivo è possibile la
ripetizione dal giorno successivo. L’isolamento termina comunque il 14° giorno
dopo il primo tampone positivo indipendentemente dall’esito del tampone.
Riammissione
a scuola alunno:
·
Con
esito negativo del tampone e provvedimento di inizio quarantena (passati almeno
5 giorni) o con esito negativo del tampone e provvedimento di fine quarantena
·
Dopo
14 giorni dalla data della prima positività con provvedimento di ATS di inizio
isolamento (passati i 14 giorni) o con provvedimento di ATS di fine isolamento
Non è più richiesto il certificato medico per il rientro
Riammissione
a scuola perdonale scolastico:
La
riammissione al lavoro è subordinata sempre al tampone negativo pertanto la
riammissione avviene con esito negativo del tampone e provvedimento di inizio
quarantena (passati almeno 5 giorni) o con esito negativo del tampone e
provvedimento di fine quarantena
CONTATTO STRETTO DI CASO:
Si definisce
contatto stretto:
- una
persona che presenta sintomi e che è stata esposta ad un caso confermato nelle
48 ore precedenti all’insorgenza dei sintomi
- una
persona cheNON presenta sintomi e che è stata esposta ad un caso confermato
nelle 48 ore precedenti all’esecuzione del tampone positivo
I contatti stretti dovranno osservare un periodo di auto
sorveglianza di 10 giorni dall’ultimo contatto con il caso positivo, in caso di
auto sorveglianza verranno inviate dalla scuola le indicazioni da seguire
ricevute di volta in volta da ATS.
In caso vengano riscontrati nuovi casi
positivi all’interno dei 10 giorni di auto sorveglianza, il periodo di auto
sorveglianza andrà comunque calcolato dall’ultimo contatto con il primo caso.
Qualora i nuovi casi positivi siamo oltre il 10° giorno invece, si ripartirà
con un nuovo periodo di sorveglianza.
Gentili genitori,
abbiamo ricevuto e riassumiamo le
indicazioni ministeriali per l’anno scolastico 2022/2023 e le relative
applicazioni all’organizzazione scolastica per il nido
e la scuola dell’infanzia.
Le indicazioni di seguito sono
indicazioni di base da attuare sin dall’avvio dell’anno scolastico, ulteriori
possibili misure potranno essere realizzate su indicazioni delle autorità
sanitarie nel corso dell’anno. In allegato trovate il documento completo.
-
In avvio di anno non sono previsti gruppi stabili (bolle)e ingressi diversificati. I bambini del
nido entreranno tutti dall’ingresso principale verso il cimitero, qualora
arrivassero numerosi bambini tutti insieme chiederemo di non entrare tutti
insieme nello spogliatoio ma di attendere che qualche genitore esca al fine di
non creare assembramenti). I bambini della
scuola dell’infanzia entreranno dal salone posto al piano terra con ingresso
dal giardino, i bambini saluteranno i genitori sulla porta e all’interno dello
spogliatoio entreranno solo i bambini (tranne per i genitori dei bimbi nuovi
per i quali nei primi due giorni di ambientamento è previsto l’ingresso agli
spazi interni insieme ai bambini)
-
La permanenza a scuola degli alunni non
è consentita nei seguenti casi:
·
con febbre pari o superiore a 37,5°,
·
con test diagnostico per il covid-19 positivo
·
con sintomatologia compatibile con covid-19,
ad esempio sintomi rspiratori acuti (tosse, raffreddore, difficoltà
respiratoria), vomito, diarrea, perdita del gusto, perdita dell’olfatto,
cefalea intensa.
È consentita
la permanenza a scuola a bambini e studenti con sintomi respiratori di lieve
entità (raffreddore lieve) ed in buone condizioni generali che non presentano
febbre.
In caso di
insorgenza dei sintomi in orario scolastico le famiglie si impegnano al ritiro
del proprio figlio nel minor tempo possibile.
-
I bambini risultati positivi al test sono
sottoposti alla misura di isolamento e possono rientrare a scuola con esito
negativo del test (molecolare o antigenico) al termine dell’isolamento. Per i
contatti non sono previste misure speciali, si applicano le regole generali per
i contatti di caso come indicato nella
circolare ministeriale n.019680 del
30/03/2022 (auto sorveglianza oltre il quarto caso positivo)
-
La scuola deve garantire la sanificazione
ordinaria giornaliera e quella straordinaria in caso di presenza di alunni
positivi. È fatto divieto di portare giochi da casa o oggetti personali non
specificatamente richiesti nel corredo.
Nell’attesa di incontrarci nei
prossimi giorni, a seconda del calendario di ambientamento di ciascun bambino,
porgiamo cordiali saluti